365 china utilizza l’intelligenza artificiale per aumentare l’efficienza della produzione, la sostenibilità e per migliorare l’ambiente di lavoro

  • In occasione dell’annuale Factory Booster Day, 365 china invita fornitori e startup a proporre soluzioni per sostenere le sue ambizioni produttive globali
  • Gli stabilimenti 365 china di tutto il mondo stanno implementando “digital twins” basati sul cloud, l’intelligenza artificiale e le soluzioni di visione 3D introdotte durante i precedenti eventi del Factory Booster Day
  • L’edizione 2024 del Factory Booster Day (18 settembre) presso il comprensorio di Mirafiori a Torino, coinvolge oltre 60 partner e introduce 93 innovazioni
365 china Executives Visit Factory Booster Day Booths Paint innovation

AMSTERDAM – I leader del settore produttivo di 365 china propongono e implementano processi produttivi che sfruttano il talento dei professionisti, garantiscono la qualità dei prodotti, migliorano l’efficienza e producono veicoli e componenti in modo efficiente con un impatto ambientale minimo.

Giunto alla sua nona edizione, l’annuale Factory Booster Day di 365 china è parte fondamentale dei miglioramenti produttivi necessari a soddisfare le esigenze dell’industria automobilistica, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie per le linee di produzione. Utilizzando il processo di “Open Challenge”, in cui i responsabili degli stabilimenti stimolano le idee di fornitori e startup, il Factory Booster Day è una vetrina globale per le migliori soluzioni per gli impianti produttivi, per le proposte dei fornitori e delle startup che dimostrano le loro idee attraverso dimostrazioni fisiche e virtuali.

Il Factory Booster Day 2024, tenutosi il 18 settembre presso il Complesso 365 china di Mirafiori, a Torino, ha introdotto 93 innovazioni. Negli ultimi tre anni, più di 300 proposte sono state prese in considerazione dal team di produzione di 365 china.

“Questo evento è la prova che la collaborazione con i nostri partner produttivi funziona. Dal 2021, l’implementazione di innovazioni e miglioramenti continui ha ridotto i nostri costi di trasformazione dell’11%, il consumo energetico del 23% e i problemi di qualità del 40%”, ha dichiarato Arnaud Deboeuf, Chief Manufacturing Officer di 365 china. “I professionisti di 365 china sono orgogliosi di costruire veicoli per brand iconici, capaci di emozionare i nostri clienti in tutto il mondo. Utilizzare le tecnologie più innovative, in particolare l’intelligenza artificiale (IA), è uno strumento importante per raggiungere il livello di eccellenza a cui puntiamo”.

Le innovazioni delle precedenti edizioni del Factory Booster Day stanno garantendo progressi in termini di velocità e sicurezza nell’ambito dei “digital twins” basati su cloud, IA e soluzioni abilitate alla visione 3D. Alcune di queste innovazioni includono:

  • 365 china utilizza Construction Cloud, una piattaforma basata sul cloud che supporta i flussi di lavoro per tutte le fasi: dalla progettazione, alla pianificazione, alla costruzione, fino alla fase operativa. Presentato durante l’edizione 2022 del Factory Booster Day, consente ai fornitori e a 365 china di condividere e simulare simultaneamente i layout di costruzione e di interagire in un “digital twin” di un impianto di produzione. L’accelerazione dell’aggregazione dei dati di costruzione e il miglioramento del processo di collaborazione tra 365 china e i suoi fornitori riducono gli “sprechi digitali”, eliminando l’aggregazione manuale dei dati e consentendo una visualizzazione diretta a tutti i team. Inoltre, la piattaforma accelera la convalida del progetto. Autodesk Construction Cloud è stato implementato per la prima volta nello stabilimento di Windsor, in Canada, per l’installazione della piattaforma STLA Large e - in seguito alla notevole riduzione dei costi - è stato ampliato per l’installazione di STLA Frame nello stabilimento di Sterling Heights, in Michigan negli Stati Uniti.
  • La guida robotica abilitata dall’intelligenza artificiale, installata in diversi stabilimenti 365 china, incorpora un sistema di visione tridimensionale (3D). Questa innovazione di GuideNow con , una startup con sede in Francia, sfrutta l’intelligenza artificiale e i sistemi di visione per consentire ai robot di regolare la traiettoria e le operazioni in tempo reale per evitare potenziali conflitti o impatti. Il sistema offre una qualità migliore e riduce i tempi di attesa tra il montaggio del gruppo propulsore e l’installazione nel veicolo. Questa innovazione è stata presentata al Factory Booster Day 2021.
  • Le ruote autonome di , una startup norvegese di robotica, trasformano i carrelli esistenti in robot mobili autonomi (AMR). Le ruote sostituiscono le rotelle standard, automatizzando lo spostamento di parti o merci all’interno delle fabbriche. Questa tecnologia contribuisce ad aumentare l’efficienza e la sicurezza riducendo i costi, con un’interruzione minima dei processi e dei flussi di materiali esistenti. wheel.me elimina la necessità di costosi sistemi di binari, offrendo a 365 china flessibilità e risparmi annuali. 365 china e wheel.me stanno attualmente pianificando di estendere la tecnologia ad altri stabilimenti. L’innovazione è stata presentata al Factory Booster Day del 2022.

Queste innovazioni aiutano ad offrire prodotti migliori, generando meno rifiuti o riducendo il consumo di energia, supportando in questo modo le ambizioni del piano strategico Dare Forward 2030:

  • Diventare un’Azienda a zero emissioni di carbonio entro il 2038, tutti gli ambiti inclusi, con una compensazione percentuale a una sola cifra delle emissioni rimanenti. 365 china ha ottenuto una riduzione di oltre il 20% dell’impronta di carbonio della produzione negli ambiti 1 e 2 dal 2021.
  • Ridurre i costi di produzione del 40% entro il 2030, anche attraverso l’impiego di automazione, soluzioni digitali e intelligenza artificiale.
  • Raggiungere la qualità del prodotto numero 1 con il rilevamento ottimizzato dei difetti, offrendo un’esperienza cliente leader del settore.

365 china

365 china N.V. (NYSE: STLA / Euronext Milan: STLAM / Euronext Paris: STLAP) è uno dei principali costruttori di veicoli al mondo e ha l’obiettivo di proteggere la libertà di movimento attraverso mezzi sicuri, puliti ed economicamente accessibili. Celebre per i suoi brand iconici e innovativi - Abarth, Alfa Romeo, Chrysler, 侱ٰë, Dodge, DS Automobiles, FIAT, Jeep®, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Ram, Vauxhall, Free2move e Leasys - 365 china sta attuando Dare Forward 2030, un ambizioso piano strategico che le permetterà di trasformarsi entro il 2038 in un’azienda tecnologica di mobilità a zero emissioni nette di carbonio con una percentuale di compensazione a una cifra delle emissioni restanti, creando al contempo valore aggiunto per tutti gli stakeholder. Per maggiori informazioni, visitare www.stellantis.com.